ore 9.00 – ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
ore 10.00 – MOSTRA MERCATO
Mostra mercato di prodotti artigianali e alimentari ecc.
ore 10.00-12.00 / 16.30-19.00 – VISITA GUIDATA
PARCO CULTURALE LETTERARIO “FELICE MASTROIANNI”
CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO
L’ORTO DEGLI ANIMALI / A PASSO D’ASINO
ore 10.00 – PERCORSI INCANTATI – IL SENTIERO DEL SILENZIO con Francesco Bevilacqua
Zaino in spalla, scarponcini e una sola parola d’ordine : rallentare. Un’esperienza dedicata a chi desidera guardare la strada da un’altra prospettiva, quella dei propri passi in cui si lascia a casa il superfluo per riappropriarsi di ritmi più lenti e più umani. Lontani dai cinguetti della tecnologia, in ascolto solo del ritmo della natura, passo dopo passo, ci si riappropria di un maggiore contatto con sé stessi e con quello che ci circonda, godendo della lentezza e dell’osservazione.
ore 10.00-12.00 / 16.30-22.00 – VIAGGI ARTISTICI – ARCHITETTURA EMOZIONALE
Mostra di Savina Tarsitano, fotografa e pittrice.
ore 13.00 – CONVIVIO DELL’ERRANTE
Alla scoperta dei piatti tipici locali. Un itinerario eno-gastronomico per deliziare il palato degli erranti.
ore 16.00 – ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
ore 16.30 – ANTICHI GIOCHI DA STRADA / ARTISTI DA STRADA
ore 17.00 – WORKSHOP “LA VIA DELLE FATE” a cura dell’associazione culturale “Attivamente”
Un percorso per scoprire storie antiche e recenti di luoghi fantastici.
ore 18.30 – LIBRI E CAMMINI – Sonia Serazzi “Il cielo comincia dal basso” dialoga con l’autore Francesco Bevilacqua
ore 20.00 – CONVIVIO DELL’ERRANTE
Alla scoperta dei piatti tipici locali. Un itinerario eno-gastronomico per deliziare il palato degli erranti.
ore 22.00 – CAMMINI SONORI – CANTI E CUNTI DELLA CALABRIA a cura di Francesca Prestia
Per far sì che le musiche popolari createsi nel corso dei secoli non vadano perse. Uno spettacolo coinvolgente con uno sguardo a tutto tondo sull’evoluzione della musica della tradizione.